Incisione dei telai serigrafici. Il metodo “a forcella”.
Cpl Fabbrika - Non ho l’attrezzo per calcolare i tempi di esposizione, come faccio ad avvicinarmi il più possibile ai tempi esatti in base ai fili dei telai? Quali sono i calcoli che si dovrebbero fare...
View ArticleIncisione del telaio. La gelatina non viene via del tutto allo sviluppo
Cpl Fabbrika - In questi giorni ho provato ad incidere diversi telai, ho provato vari tempi di esposizione tra i 30 e i 15 minuti. L’emulsione però fa sempre molta fatica ad andare via e non è...
View ArticleCome emulsionare per ottenere un telaio spessorato per serigrafia
Cpl Fabbrika - Volevo sapere per un maggiore spessore della stampa oltre a utilizzare un inchiostro serigloss (più coprente da voi comprato) ho visto che si usa passare due volte l’emulsione sul...
View ArticleCome fare lo strippaggio di un telaio emulsionato con gelatina scaduta
Cpl Fabbrika - Ho usato della gelatina scaduta e, sebbene abbia provato e riprovato con lo strippaggio emulsione, la gelatina non viene via – che prodotto posso usare per risolvere il problema? Bianca,...
View ArticleEmulsione e problemi di incisione. Come risolvere?
Cpl Fabbrika - Acquistiamo di solito l’emulsione universale Plus 7000 ma ultimamente abbiamo dei problemi con l’incisione del telaio. Dopo aver inciso il telaio con il bromografo il gel è molto debole...
View ArticleCalcolare i tempi d’esposizione con un bromografo fai da te
Cpl Fabbrika - Ho un bromografo fatto da me, con due cavalletti, un vetro e due faretti da 500W. Vorrei sapere come si calcola il tempo d’esposizione e quale gelatina devo usare con inchiostri...
View ArticleEmulsione ideale per stampare con inchiostri a base acqua in serigrafia
Cpl Fabbrika - Fino ad ora ho sempre usato l’emulsione QLT pronta all’uso, ma vorrei passare a qualcosa di più “performante” tuttavia non so bene come scegliere tra le varie opzioni. Noi stampiamo...
View ArticleQuale gelatina usare con un lampada UV Osram
Cpl Fabbrika - Ho una lampada per serigrafia UV OSRAM ULTRAVITALUX 300 W. Saprebbe dirmi quale tipo di gelatina può andare bene ed eventualmente poter ordinare dal sito? Mi dicevano la TEXTIL HT ma...
View ArticleQuale espositore e quale emulsione usare per stampare con inchiostri plastisol
Cpl Fabbrika - Ho da poco registrato un marchio e vorrei iniziare a stampare io le mie maglie, ho acquistato un kit di inizio serigrafia che comprende 3 telai, emulsione, colori plastisol e una cappa...
View ArticleCome incidere tratti fini con un bromografo autocostruito
Cpl Fabbrika - La contatto per un problema che riscontro durante l’esposizione di tratti fini, scritte piccole e retini. Uso Screen sol RM blu, dando 2 strati di emulsione sul lato stampa e uno sul...
View ArticleCome costruire un bromografo per telai A3
Cpl Fabbrika - Vorrei costruire un bromografo anche per telai A3. Vedo tante risposte sul forum ma non ho ancora chiaro il numero di lampade uv e il minimo di watt che devono avere per una buona...
View ArticleGelatina che cede nella stampa con inchiostri all’acqua. Come risolvere?
Cpl Fabbrika - Stampo usando colori Texprint mono base acqua. Di recente ho iniziato ad aggiungere al colore prima della stampa il catalizzatore AMEX per resistenza ai lavaggi. Quando stendo il colore...
View ArticleCaratteristiche del kit per incisione dei telai a luce UV
Cpl Fabbrika - Sarei interessato all’acquisto dell’espositore “KIT INCISIONE TELAI PRO”, ma avrei alcune domande da farle prima: L’espositore ha un timer per regolare il tempo e lo spegnimento...
View ArticleCome calcolare l’esposizione con un bromografo autocostruito e l’emulsione...
Cpl Fabbrika - Mi sono autocostruito un bromografo usando una plafoniera da incasso per neon e comprando da voi. I neon UV da 20w. Ne ho installati 4 e vorrei sapere con i telai già emulsionati che ho...
View ArticleCome emulsionare correttamente un telaio serigrafico
Cpl Fabbrika - Vorrei qualche consiglio per realizzare una buona “emulsionatura” dei telai? Alfredo, Roma Ecco in sintesi i passi fondamentali per realizzare una corretta emulsionatura del telaio...
View ArticleNeon UV abbronzanti e incisione del telaio serigrafico
Cpl Fabbrika - Il mio dubbio più grande riguarda la luce più adatta per impressionare il retino e, leggendo i vari articoli sul sito, sembra che la lampada migliore sia quella a luce UV, solo che al...
View ArticleCome capire se un’emulsione serigrafica è scaduta
Cpl Fabbrika - Ho tenuto per più di sei mesi l’emulsione plus 7000 in frigo senza usarla, due giorni fa mi serviva per fare un telaio e aprendola ho visto che era diventata verde smeraldo e stendendola...
View ArticleConsigli per lavorare con emulsione QLT pronta all’uso
Cpl Fabbrika - Ho acquistato l’emulsione QLT circa una settimana fa e ho provato a incidere due/ tre telai con una lampada a led da 36w e 4000k vicina 8 cm dal telaio, per un tempo complessivo di 50...
View ArticleCome usare il calcolatore di esposizione per serigrafia
Cpl Fabbrika - Come si utilizza il calcolatore di esposizione? Funziona come un cronometro? Federico Il calcolatore di esposizione non è proprio assimilabile a un cronometro. Il suo scopo è quello di...
View ArticleProblemi di incisione con l’emulsione QLT. Come risolverli?
Cpl Fabbrika - Sto utilizzando la gelatina QLT che ho acquistato un anno fa da voi, ma che ho aperto solo un mese fa; dopo aver steso la gelatina e asciugato con phon da carrozziere a temperatura...
View ArticleCome incidere un telaio con emulsione al diazo e bromografo autocostruito
Cpl Fabbrika - Chiedo consiglio per emulsionare i telai. Avevo un vecchio torchietto e ho installato dei neon UV 8W a distanza tra di loro di 12 cm circa, distanza dal vetro 10 cm. Uso la gelatina al...
View ArticleCome asciugare un telaio emulsionato in casa
Cpl Fabbrika - Volevo chiedere due cose per quanto riguarda l’asciugatura dei telai casalinga. Una volta lavato il telaio con lo sgrassatore universale, prima di iniziare la fase di ingelatinatura...
View ArticleCalcolare il tempo d’esposizione del telaio serigrafico con gelatina senza diazo
Cpl Fabbrika - Sto cercando di stampare in serigrafia a casa. Ho una lampada da 5000w alogena. Volevo sapere quanto tempo devo tenere il telaio in esposizione. Gaia, Padova Il tempo di esposizione...
View ArticleRecupero del telaio serigrafico con emulsione QLT
Cpl Fabbrika - Vi scrivo in merito al recupero dei telai per serigrafia. Uso l’emulsione QLT, ma dopo ogni incisione, nel lavaggio non riesco a lavare completamente la tela. Parte dell’emulsione rimane...
View ArticleIncidere un telaio con l’Espositore Eco
Cpl Fabbrika - Ho acquistato da voi il bromografo della linea ECO. Per le grafiche A3 ho avuto qualche problema con l’incisione per i lati più esterni; la gelatina veniva via. Volevo chiedere: potrebbe...
View ArticleCome lavorare una gelatina al diazo per serigrafia
Cpl Fabbrika - Ho comprato dal vostro sito l’emulsione per inchiostri a solvente. Nelle istruzioni d’uso mi è stato detto che devo “…aggiungere l’intero contenuto del flacone di Diazo all’emulsione …...
View ArticleResistenza al calore di un telaio serigrafico inciso
Cpl Fabbrika - Dopo aver realizzato il retino serigrafico completo, durante il suo utilizzo raggiungo una temperatura pari o superiore a 100°C. Mi chiedevo qual è la temperatura massima di resistenza...
View ArticleCome impressionare il telaio serigrafico con emulsione pronta all’uso
Cpl Fabbrika - Foto di copertina tratta da: Area Spazio Se acquisto sul vostro sito l’emulsione pronta all’uso, che luce devo usare per impressionare? Io ho già un telaio 50×40 cm e una luce UV di due...
View ArticleQualche risposta sull’emulsionatura e l’incisione del telaio serigrafico
Cpl Fabbrika - Buongiorno, ho una domanda riguardo alla gelatina per emulsione: 1+1 passate significa una passata dal basso verso l’alto e l’altra dall’alto verso il basso? Posso utilizzare un faretto...
View ArticleLa gelatina si stacca dal telaio? Quattro cose che puoi verificare da solo
Cpl Fabbrika - Sto avendo alcuni problemi con la gelatina QLT pronta all’uso. Ho esposto per 19 minuti a un metro circa dal telaio con lampada da 500w (luce bianca). Una volta lavato il telaio, dopo...
View ArticleFacciamo chiarezza sui tempi di esposizione delle Emulsioni Universali
Cpl Fabbrika - Dovrei impressionare i miei telai con una lampada alogena da 400W posta a 105cm dalla base, utilizzando la gelatina Emulsioni Universali. Siccome non so quanto tempo di esposizione...
View ArticleQuattro semplici cose da fare per utilizzare la gelatina in modo corretto
Cpl Fabbrika - Ho acquistato della Gelatina Zero in Universal Plus. Come faccio a renderla fotosensibile? Mescolo direttamente la polvere di diazo nel barattolo? Oppure la polvere deve subire altri...
View ArticleI tempi giusti per esporre alla luce UV un telaio serigrafico
Cpl Fabbrika - Dopo aver spalmato la gelatina (la QLT) sul telaio e dopo averlo fatto asciugare, l’ho metto per 80 secondi sul bromografo dotato di neoni UV. Ma quando sono andata a lavarlo con...
View ArticleTelaio serigrafico inciso e telaio emulsionato. Facciamo chiarezza.
Cpl Fabbrika - Volevo sapere la differenza tra telaio inciso ed il telaio emulsionato ed inciso. Ho letto che il telaio inciso dura fino a quando si consuma e si può conservare nel tempo, mentre quello...
View ArticleLe risposte sui tempi di esposizione dell’emulsione per inchiostri ad acqua...
Cpl Fabbrika - Volevo qualche vostro consiglio sui tempi di esposizione dell’emulsione Screen sol RM BLU lo faccio asciugare a temperatura ambiente o con il phon? Quali sono i tempi di esposizione...
View ArticleFacciamo chiarezza sui tempi di esposizione di un telaio serigrafico con luce...
Cpl Fabbrika - Ho una luce alogena da 500W e ho utilizzato l’emulsione a Diazo Screen Sol RM Blu. Qual è il tempo giusto di esposizione e la distanza del telaio? Nicola Premetto che la luce alogena da...
View ArticleSerigrafia: l’emulsione adatta per incidere i telai con la luce del sole
Cpl Fabbrika - Quale emulsione è adatta per incidere il telaio con la luce del sole? Gabriele L’esposizione con luce solare è sicuramente possibile, ma sarà piuttosto difficile tare il tempo di...
View ArticleAlcuni chiarimenti sul Kit per incidere i telai
Cpl Fabbrika - Vorrei avere alcune informazioni sull’articolo “Neon UV per incisione telai. Kit di 6 Pezzi” Il Kit comprende anche i cavi per collegarli? Che attacco hanno? Sono lunghi di 65 cm o 120...
View ArticleIncisione dei telai: quando non appare l’immagine incisa è un problema?
Cpl Fabbrika - Mi sono accorta che impressionando il telaio – utilizzo una lampada a luce alogena da 500w più o meno ad una distanza di 70cm per circa 11 minuti – spesso durante il lavaggio non viene...
View ArticleEcco i motivi per cui la gelatina non resta attaccata al telaio dopo lo sviluppo
Cpl Fabbrika - I motivi del fatto che la gelatina, dopo l’esposizione, si scioglie possono essere vari e ora cerchiamo di individuarli. – Il primo requisito perché la gelatina sia fotosensibile è che...
View ArticleQuale tipo di luce serve per incidere un telaio serigrafico?
Cpl Fabbrika - Sto cercando di creare un laboratorio serigrafico homemade per stampare su carta o tessuti. Non possiedo troppe disponibilità economiche ma ho una buona manualità. La mia domanda era...
View ArticleÈ possibile incidere i telai serigrafici con la luce del sole?
Cpl Fabbrika - Volevo alcune informazioni riguardo a materiale per serigrafia. L’ho sempre fatta a scuola e mi ha appassionato subito e ora vorrei iniziare a fare qualcosa di artigianale, in casa per...
View ArticleFino a quale pressione dell’acqua resiste il telaio serigrafico durante lo...
Cpl Fabbrika - – La pressione di una idropulitrice è perfettamente in grado di rompere la tela di un telaio, specialmente se la tela ha un alto numero di fili (100-120) se l’ugello è stato regolato per...
View ArticleCome passare correttamente l’emulsione sul telaio serigrafico
Cpl Fabbrika - Abbiamo preparato alcuni telai, ma quando abbiamo rimosso l’emulsione (QLT) con l’acqua, nella parte anteriore (quella a contatto diretto con la luce per intenderci) il risultato era...
View ArticleQuale è la procedura di esposizione di un telaio serigrafico al sole?
Cpl Fabbrika - Il sole è una sorgente luminosa perfetta, perché le sue onde luminose sono molto ricche di frequenze UV. E, come sappiamo, tutte le usuali emulsioni al diazo (quelle con il...
View ArticleSaper Serigrafare. La Serigrafia in pratica. Il libro di Franco Ratto per chi...
Cpl Fabbrika - Due anni di lavoro, quaranta di esperienza in CPL Fabbrika.È così che è nato “Saper Serigrafare”, il manuale di serigrafia pratica scritto da Franco Ratto, fondatore di CPL Fabbrika. 140...
View ArticleProblemi con emulsione per serigrafia che si stacca dal telaio
Cpl Fabbrika - Vi scrivo in merito a un problema che sto riscontrando in fase di incisione del telaio serigrafico, utilizzando il vostro espositore – bromografo Eco. Ho acquistato lo strumento circa 3...
View ArticleL’emulsione serigrafica non funziona? 6 rimedi veloci
Cpl Fabbrika - Quando prepari un telaio serigrafico l’emulsione potrebbe dare problemi. Nulla di grave: bastano semplici accorgimenti per ottenere un ottimo telaio pronto per la stampa. In questo...
View ArticleCome calcolare il giusto tempo di esposizione alla luce per il telaio?
Cpl Fabbrika - Non esistono calcoli in grado di determinare il tempo di esposizione esatto del telaio. Si procede per prove, errori e con tanta esperienza. Tuttavia esiste qualche trucco per migliorare...
View ArticleSerigrafia: Come Funziona un Espositore per Telai
Cpl Fabbrika - Ciao a tutti!Benvenuti a un nuovo video di CPL Fabbrika.Io sono Federica e oggi vediamo come funziona un espositore per serigrafia. Di qualunque modello o tipo di espositore si tratti,...
View Article