Avendo a disposizione già una plafoniera 4x18w vorrei costruire un bromografo quello che volevo chiedere è questo:
A che distanza devo mettere la plafoniera sotto e sopra? Cosa devo mettere sotto la plafoniera per il riflesso? va bene un foglio di alluminio? Quello da cucina per intenderci.
Acquistando una emulsione universale, bastano 4 neon normali come sono nella plafoniera o devo acquistare i neon uv?
Luigi
- Diciotto Watt di potenza non sono molti e mi auguro che si tratti di neon UV.
- Consiglio una distanza dal neon al vetro su cui appoggi il telaio non superiore ai 10 cm. Un neon deve distare dall’altro non più di 7-8 cm.
- Dietro ai neon, dalla parte opposta al telaio, e a circa 3-4 cm di distanza dai neon stessi, è preferibile dare una mano di smalto molto bianco: riflette meglio dell’alluminio, che se non è perfettamente piano, ma anche lievemente squalcito, rischia di riflettere la luce in direzioni non efficaci.
- Le emulsionni universali sono vari tipi. Se le tue luci non sono UV ti consiglio assolutamente l’emulsione QLT, pronta all’uso e molto rapida. Puoi provare con tempi di posa iniziali attorno ai 6 minuti e poi correggere in base ai risultati.
- se, invece, scegli un’emulsione al diazo, allora i neon UV sono praticamente obbligatori.
Spero di esserti stato utile e sono curioso di conoscere i risultati della tua sperimentazione.
◊ Hai anche tu una curiosità o un domanda per noi? Scrivi qui >>
◊ Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati? Partecipa al Forum >>
Espositore artigianale. Come regolare i neon e quale emulsione scegliere