Emulsione QLT e risciacquo del telaio inciso
Cpl Fabbrika - Dopo aver tirato e asciugato la gelatina vostro prodotto QLT ulano, durante il risciacquo per aprire il disegno la gelatina in alcune zone si gonfia, si scioglie e si stacca, inoltre il...
View ArticleEmulsione serigrafica ed umidità dell’aria
Cpl Fabbrika - Ho un problema del quale non riesco a venire a capo, riguardo all’incisione dei telai. Da un paio di anni ho cambiato laboratorio, portando con me tutta l’attrezzatura. Niente è...
View ArticleCome usare il calcolatore d’esposizione
Cpl Fabbrika - Potrebbe darmi maggiori informazioni su come funziona il calcolatore d’esposizione? Potrei usarlo per calcolare i tempi di esposizione col sole, una volta stabiliti i tempi esatti con un...
View ArticleQuale emulsione usare per l’incisione con luci UV?
Cpl Fabbrika - Vorrei aquistare dell’emulsione per sviluppare i telai ma non ho capito bene le differenze. Uso telai a 55/77 fili e lampade UV, stampo con inchiostri modatex, non faccio quasi mai...
View ArticleIncidere un telaio con emulsione universale al diazo
Cpl Fabbrika - Sto incidendo e stampando telai nel mio garage, uso un telaio a 43 fili, con emulsione Plus 7000 e uso una lampadina alogena a luce calda da 155 W. Se all’inizio le stampe andavano bene...
View ArticleDal file al telaio inciso. Come stampare pellicole trasparenti per serigrafia
Cpl Fabbrika - Vorrei sapere come avviene il passaggio dal file al telaio che occorre per serigrafare. Mario Il file viene stampato in bianco e nero su pellicola trasparente. Si hanno risultati di...
View ArticleQuali neon usare per un bromografo da serigrafia autocostruito
Cpl Fabbrika - Sto realizzando un bromografo di cm 80 x 100, la domanda é : quanti neon e quali devo usare ? Giuseppe, Napoli I neon adatti al bromografo, e più facilmente reperibili, sono i neon UV da...
View ArticleLuce rossa per lavorare con l’emulsione da serigrafia
Cpl Fabbrika - Per non lavorare al buio con le emulsioni fotosensibili, che tipo di luce dovrei avere nella stanza? Basta che sia rossa ad incandescenza o ce ne vuole una particolare? Grazie riccardo...
View ArticleCome produrre matrici in retino per decorazioni in gesso
Cpl Fabbrika - Come si può produrre una matrice in retino per decorazioni in gesso? Esistono produttori specializzati e/o è più conveniente produrseli in casa? Administra Italia Non abbiamo pratica di...
View ArticleIndicazioni utili per calcolare i tempi d’esposizione di un telaio serigrafico
Cpl Fabbrika - Ho da poco acquistato uno stock di attrezzature per la serigrafia tra cui un tirchio 3 in 1 con lampade neon precisamente 6 da 40 w. Ero abituato ad incidere con la puntiforme dove i...
View ArticleIncisione dei telai serigrafici. Il metodo “a forcella”.
Cpl Fabbrika - Non ho l’attrezzo per calcolare i tempi di esposizione, come faccio ad avvicinarmi il più possibile ai tempi esatti in base ai fili dei telai? Quali sono i calcoli che si dovrebbero fare...
View ArticleIncisione del telaio. La gelatina non viene via del tutto allo sviluppo
Cpl Fabbrika - In questi giorni ho provato ad incidere diversi telai, ho provato vari tempi di esposizione tra i 30 e i 15 minuti. L’emulsione però fa sempre molta fatica ad andare via e non è...
View ArticleCome emulsionare per ottenere un telaio spessorato per serigrafia
Cpl Fabbrika - Volevo sapere per un maggiore spessore della stampa oltre a utilizzare un inchiostro serigloss (più coprente da voi comprato) ho visto che si usa passare due volte l’emulsione sul...
View ArticleCome fare lo strippaggio di un telaio emulsionato con gelatina scaduta
Cpl Fabbrika - Ho usato della gelatina scaduta e, sebbene abbia provato e riprovato con lo strippaggio emulsione, la gelatina non viene via – che prodotto posso usare per risolvere il problema? Bianca,...
View ArticleEmulsione e problemi di incisione. Come risolvere?
Cpl Fabbrika - Acquistiamo di solito l’emulsione universale Plus 7000 ma ultimamente abbiamo dei problemi con l’incisione del telaio. Dopo aver inciso il telaio con il bromografo il gel è molto debole...
View ArticlePer quanto tempo è necessario esporre un telaio serigrafico con luce attinica?
Cpl Fabbrika - vorrei sapere i tempi di esposizione del telaio,ho acquistato da voi l’emulsione fotecoat 1068 blu, posseggo una lampada da 400w luce attinica non è uv gianluca, lampedusa Non riesco a...
View ArticleUn telaio serigrafico si può asciugare solo al buio?
Cpl Fabbrika - Salve, prima di tutto grazie per la disponibilità che avete nei confronti di tutti, clienti e non. La mia domanda è questa: per incidere il telaio è indispensabile farlo asciugare prima...
View ArticleCome asciugare un telaio serigrafico senza il forno?
Cpl Fabbrika - salve di nuovo, precedentemente avevo posto la domanda riguardo l’indispensabilità di asciugare il telaio al buio..la risposta mi ha tolto diversi dubbi, mi rimane però una questione da...
View ArticleCalcolare i tempi d’esposizione con un bromografo fai da te
Cpl Fabbrika - Ho un bromografo fatto da me, con due cavalletti, un vetro e due faretti da 500W. Vorrei sapere come si calcola il tempo d’esposizione e quale gelatina devo usare con inchiostri...
View ArticleCome asciugare un telaio serigrafico senza il forno?
Cpl Fabbrika - salve di nuovo, precedentemente avevo posto la domanda riguardo l’indispensabilità di asciugare il telaio al buio..la risposta mi ha tolto diversi dubbi, mi rimane però una questione da...
View Article