Quantcast
Channel: Incisione dei telai per serigrafia. - CPL Fabbrika
Viewing all articles
Browse latest Browse all 268

Emulsione QLT pronta all’uso. Problemi e suggerimenti

$
0
0

Cpl Fabbrika -

Salve le scrivo perchè ho un problema con il calcolatore di esposizione. Sono sicuro di commettere qualche errore ma non capisco dove. Allora ho fatto più prove incidendo un telaio a 55 fili emulsionato con universale qlt. Metto l’emulsione in una stanza poco illuminata aspetto l’asciugatura e trasporto il telaio sopra il bromografo che è in una stanza con una finestra sul tetto. sistemo il telaio accendo il bromografo ed ho fatto più prove. Ho provato a tenere il telaio 10 minuti e vedo il disegno ma non si apre niente. Allora ho provato con 8 minuti e nel retino per calibrare un po si rompe un po si apre ma nessuna zona si apre perfettamente. Ho provato anche con 6 minuti e la cosa è sempre uguale. Forse sbaglio nello sviluppo? Dopo aver messo il telaio sul bromografo ed aver aspetato il dovuto tempo prendo nuovamente il telaio e mi reco sul retro del mio studio dove inizio a svilupparlo con acqua corrente. Prima molto dolcemente poi dopo 3 minuti aumento un po la pressione ma non succede niente :( Dove sbaglio? Cosa posso fare?

Jonathan, Pistoia

Dalla descrizione sembra che il telaio emulsionato, non si sa bene quando e come, abbia comunque preso troppa luce.
Occorre tenere presente che l’emulsione QLT è molto sensibile (circa 3 volte un’emulsione classica al diazo); perciò anche piccole quantità di luce possono contribuire a indurirla.

- Va bene emulsionare il telaio in ambiente scarsamente illuminato
- L’asciugatura del telaio va eseguita ASSOLUTAMENTE al buio più completo.
- Poiché il calcolatore di esposizione ha tratti molto fini, occorre che l’adesione della pellicola al telaio sia perfetta; la situazione ottimale si ottiene con il vuoto pneumatico, altrimenti bisogna creare un sistema a pressione, con pesi o altro.

- Se i telai emulsionati da CPL Fabbrika si aprono con una esposizione di 3 minuti, allora con la QLT, a parità di filatura, è necessario 1 minuto. Perciò l’esposizione con il calcolatore dovrà essere del doppio, cioè di due minuti. Sempre rispettando tassativamente le condizioni espresse prima.

- Non mi dice con quale tipo di espositore espone i telai. Se lo conoscessi potrei dare suggerimenti più precisi.

- Se il tempo di esposizione è corretto non occorre acqua ad alta presisone per aprire il telaio; è suffficiente una normale doccia. Se le linee stentano ad aprirsi, significa che occorre ridurre il tmnepo di esposizione; o evitare che il telaio, durante le varie fasi, prenda luce dall’ambiente.

- Anche lo sviluppo in acqua deve essere fatto in penombra.

Hai anche tu una curiosità o un domanda per noi? Scrivi qui >>
Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati? Partecipa al Forum >>

Emulsione QLT pronta all’uso. Problemi e suggerimenti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 268

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>